Malborghetto

Valbruna

Talento

Naturale

San Nicolò e i Krampus

Una tradizione… Da brividi!!!

All’imbrunire del 5 dicembre scendono dai monti ed escono dai boschi, delle creature diaboliche, spiriti silvestri, chiamati Krampus. Accompagnano San Nicolò, il santo buono, il cui compito è tenerli a bada. San Niccolò chiama i bambini ad uno ad uno, chiede loro una preghierina e la promessa di essere buoni in cambio di un piccolo dono. I Krampus nel frattempo se la vedono con i giovani più cattivi.

Aspettando i Krampus nelle piazze dei paesi di Malborghetto, Tarvisio, Tarvisio Centrale, Loc. Rutte Grande e Pontebba ci saranno spettacoli, chioschi di vin brûlé, bevande calde e dolci.

San Nicolò e i Krampus è una tradizione estremamente suggestiva sia per la popolazione locale, sia per coloro che vengono da lontano.

Feierabnde im advent

Vivere l’Avvento come una volta…

Feieråbnde vuol dire serate di festa, radunarsi attorno ai fuochi che in questo periodo dell’anno, in cui le ore di luce si accorciano, “scaldano” i cuori delle persone ed illuminano l’ambiente nell’attesa che l’inverno passi e la natura torni a fiorire. E’ un periodo di buio agricolo quello legato alle feste del solstizio d’inverno che tanta importanza hanno nell’arco alpino. Si mangia, si canta, si prepara il Natale: a Malborghetto in Valcanale si potrà scoprire l’avvento ed il Natale come una volta, in una parola sola… Feieråbnde.

È un periodo nel quale potrete riscoprire le tradizioni del Solstizio d’Inverno attraverso convegni, laboratori per famiglie, concerti e musica.

Esplora la mappa interattiva della zona

Vedi la mappa interattiva
whatsapp

© Visitvalcanale 2025